Cucine classiche: caratteristiche e stili a confronto

Indice

Nel mondo dell’arredamento abbiamo a disposizione moltissimi stili diversi per soddisfare ogni gusto.
Abbiamo già visto le caratteristiche principali delle cucine moderne, in questo articolo invece andiamo ad analizzare le cucine classiche.

Cucine classiche Bristol by Miller Firenze
Modello Bristol by Miller

Lo stile classico in cucina è molto riconoscibile, si compone di molti elementi e necessita di ampi spazi per essere espresso al meglio.
La cucina classica punta su materiali e colori caldi, ripiani in legno e marmo per tavoli e ante.

Accessori ed elettrodomestici in stile retrò e vintage contribuiscono a creare un look pulito, non troppo minimalista o esagerato, improntato al comfort.

Cucine Bianche Granada by Miller Firenze
Modello Granada Bianco con maniglie

Ci sono alcune caratteristiche principali che distinguono le cucine classiche dalle cucine moderne.

Nello stile classico, protagonista indiscusso è il legno.

Il legno è un materiale in grado di trasmettere calore all’ambiente, risultando particolarmente adatto ad essere utilizzato nella cucina, stanza centrale della vita familiare
Nelle cucine classiche si cerca di creare un ambiente accogliente, che racchiuda molti elementi ma che riesca a mantenere armonia nelle forme e nelle linee.

Le cucine classiche non rinunciano alle comodità.

Anche gli elettrodomestici nelle cucine classiche hanno uno stile più tradizionale o retrò, per ricordare lo stile delle cucine di altri tempi.
Nelle cucine classiche ogni elemento è scelto con cura per comunicare equilibrio e armonia.

Protagonisti delle composizioni classiche sono i colori pastello.

Beige, cipria, verde, giallo e arancione chiaro, sono i colori predominanti di questo stile.
Si può osare con abbinamenti di colori più accesi come bianco e nero o bianco e verde che regalano un tocco vintage.
Il bianco è sicuramente la tonalità perfetta per cucine classiche con superfici in legno naturale.

Cucine Bianche Granada by Miller Firenze
Modello Granada Bianco con maniglie

Accessori di arredamento.

Lo stile classico in cucina difficilmente rinuncerà alla presenza di un tavolo da pranzo con sedie in quantità.
Ci sono altri complementi e arredi che devono essere inseriti nell’ambiente da chi ama lo stile classico: una credenza che possa custodire stoviglie e corredo, una postazione per impastare o madie estraibili per creare nuovi piani di lavoro.

Composizione Hampton Borgogna by Miller Firenze
Modello Hampton Borgogna by Miller

L’illuminazione ideale è quella naturale.

Nelle cucine classiche, i punti luce artificiali possono essere creati con lampade a sospensione ma, se l’ambiente gode di ampie finestre o vetrate, la luce naturale vi permetterà di esaltare tutti i dettagli dello stile classico.

Elementi fondamentali

In una cucina classica oltre la presenza dei materiali e delle caratteristiche viste fino ad ora, è fondamentale che ci siano alcuni elementi caratterizzanti:

  • Il modello di anta utilizzato per le cucine classiche è l’anta a telaio, un minimo lavorata e non liscia.
  • La presenza di una cappa camino, simbolo di tradizione.
  • Gli elettrodomestici sono solitamente di stile moderno, vale comunque la pena acquistare modelli che riprendono le linee tradizionali con dettagli ricercati.
  • Le maniglie sono solitamente in ferro e pomelli in ceramica.

Cucine classiche country.

Lo stile country si presta molto bene all’abbinamento con lo stile classico.
L’ispirazione di base è la campagna, una palette colori chiari e naturali combinata all’utilizzo di tessuti naturali e semplici.
Cotone e lino con decorazioni in rilievo doneranno un tocco raffinato e Shabby chic, ormai immancabile nelle cucine classiche country.

Cucina Roma by Miller Firenze
Modello Roma by Miller

Cucine classiche rustiche.

La cucina rustica regala all’ambiente calore e convivialità.
Questo stile di cucina è un omaggio alla tradizione, immancabile per chi ama il legno di qualità in tutte le sue sfumature.
Si avvale di una scala cromatica generalmente molto calda e di materiali naturali come pietra e il marmo, che conferiscono un fascino vissuto all’ambiente.

Composizione Ravenna by Miller Firenze
Modello Ravenna by Miller

In sintesi, ogni cucina classica trasmette non solo eleganza e praticità, ma anche ricordi di condivisione, felicità e amore.
Cosa c’è di meglio? Qualità e funzionalità si combinano con eleganza e stile.

Se sei interessato al mondo delle cucine leggi anche:

 

Potrebbero interessarti anche...